
Come preparare il giardino per l'inverno
Con l’autunno inoltrato e le giornate che si accorciano, il giardino richiede un’attenzione particolare per affrontare l’arrivo dell’inverno. È in questo periodo che si gettano le basi per garantire la...
Con l’autunno inoltrato e le giornate che si accorciano, il giardino richiede un’attenzione particolare per affrontare l’arrivo dell’inverno. È in questo periodo che si gettano le basi per garantire la...
Un motivo di preoccupazione per i nostri ecosistemi è il calo della popolazione di api e farfalle, insetti estremamente utili per l’impollinazione. La domanda che ci facciamo sempre è: possiamo...
La Stella di Natale è una pianta perenne che, con le giuste attenzioni, può durare anche dopo le festività e tornare a rifiorire l'anno successivo. Ecco una guida pratica su...
Quando giunge il tanto agognato momento di partire per le vacanze si tende ad essere un po’ distratti e a trascurare alcuni aspetti che, al nostro ritorno, si presentano in...
Ecco alcuni accorgimenti per una corretta semina del tappeto erboso Siamo giunti al giorno della fatidica semina del prato, come fare per avere un buon risultato? Scopriamo insieme i...
Che sia un giardino piccolo o grande il prato non può mancare, ecco i consigli per scegliere quello migliore e per preparare il terreno alla semina. Iniziamo passo passo a...
L’autunno è la stagione ideale per prenderci cura del nostro prato e prepararlo al riposo invernale. Ecco una guida pratica dei lavori di giardinaggio più importanti da fare in questa...
Ognuno di noi nel quotidiano può con piccoli gesti fare grandi cose per il benessere del pianeta. Perché non partire dal creare un verde sostenibile? Per curare le piante ornamentali...
E’ iniziato il periodo per piantare i bulbi a fioritura primaverile: da ottobre fino a novembre/dicembre possiamo piantare i bulbi per avere una splendida sorpresa con i primi soli. Ecco...
Dopo la germogliazione nelle seminiere, quando le piantine da orto hanno emesso 4-5 foglie, è bene eliminare quelle troppo vicine o deboli; grazie a ciò, le più robuste avranno maggiore...
Ci sono alcuni attrezzi che necessariamente devono restare sempre a portata di mano quando si ha cura di un orto. Perché rimangano funzionali a lungo, risparmiando così tempo e fatica,...
A partire dal cuore dell’inverno è già possibile seminare alcuni ortaggi sotto protezione o in serra; da fine febbraio in poi, la gamma si allarga ed è possibile avere, entro...
La produzione di ortaggi partendo da seme, invece che dalle piantine pronte al trapianto, presenta alcuni vantaggi. Il primo, facilmente intuibile, è quello del modestissimo costo di ogni esemplare, limitato...
Rispetto al giardino, al terrazzo e al piccolo frutteto, l’orto è il tipo di coltivazione che richiede il maggior numero di ore di impegno e di attenzioni, ma anche quello...
I sistemi automatici per innaffiare le piante in terrazzo possono essere dotati di erogatori a goccia oppure utilizzare un tubo poroso, utile per lunghe fioriere o giardini pensili: una volta...
Da metà primavera in poi si trapiantano gli ortaggi a ciclo estivo, molti dei quali sono facilmente coltivabili anche in vasi di buona profondità. Per un piccolo orto familiare conviene...
Numerosi sono i sistemi per riparare dal gelo le piante delicate in giardino che non possono trovare protezione in ambienti chiusi. Esistono serrette richiudibili a soffietto o a ombrello, da...