L'estate è la stagione delle passeggiate all'aperto, delle giornate soleggiate e delle vacanze. Ma per i nostri amici a quattro zampe, può diventare un periodo impegnativo, se non si adottano le giuste precauzioni. In questo articolo ti presentiamo 3 accessori utili per animali in estate che possono fare davvero la differenza: antizanzare, tappetini refrigeranti e ciotole.
Perché proteggere cani e gatti dal caldo estivo?
Proprio come noi, anche cani e gatti possono soffrire gli effetti delle alte temperature. Colpi di calore, disidratazione e punture d’insetto sono rischi reali, specialmente nelle giornate più afose. Alcuni segnali da monitorare attentamente includono:
- Affanno anomalo o respirazione accelerato
- Letargia o rifiuto dell’attività fisica
- Vomito, diarrea o disappetenza
- Gengive arrossate o pelle calda al tatto
Fortunatamente, con i giusti accorgimenti e accessori pensati per affrontare il caldo, possiamo migliorare la qualità della vita dei nostri pet durante l'estate.
Antizanzare per animali: protezione naturale e farmacologica
Le zanzare non sono solo fastidiose, ma possono trasmettere malattie gravi come la leishmaniosi o la filariosi. Ecco perché l’utilizzo di un buon antizanzare per cani e gatti è essenziale, soprattutto nelle zone a rischio.
Soluzioni disponibili:
Esistono diverse opzioni, da scegliere in base alla sensibilità del tuo animale e al contesto:
- Collari antiparassitari: rilasciano sostanze repellenti per diversi mesi, proteggendo l’animale in modo costante.
- Spray naturali: ideali per animali sensibili, spesso a base di oli essenziali come citronella o neem.
- Pipette spot-on: applicate direttamente sulla cute, offrono protezione contro zanzare, pulci e zecche.
-
Diffusori per ambienti: adatti a cucce o zone interne dove l’animale riposa.
Non utilizzare mai prodotti per uso umano sui pet. In caso di dubbi, consulta il veterinario. In alcune aree italiane, potrebbe essere consigliabile combinare più metodi per una copertura completa.
Tappetini refrigeranti: sollievo immediato e pratico
I tappetini refrigeranti per animali sono accessori sempre più popolari. Funzionano grazie a un gel interno autorinfrescante che si attiva al contatto con il corpo dell’animale.
I principali vantaggi includono:
- Non richiedono elettricità né acqua
- Sono pieghevoli, leggeri e ideali anche per l’uso in viaggio
- Perfetti per cani brachicefali, anziani o a pelo lungo
Quando scegli un tappetino, verifica che il materiale esterno sia resistente e facile da pulire, come PVC o nylon. Per un effetto extra fresco, puoi raffreddarlo brevemente in frigorifero. L’ideale è posizionarlo in un luogo ombreggiato, lontano dalla luce diretta del sole.
Ciotole estive: idratazione sempre garantita
Durante l’estate, l’idratazione è fondamentale per il benessere del tuo animale. La scelta della ciotola giusta può incentivarlo a bere più spesso e mantenere l’acqua fresca più a lungo.
Soluzioni consigliate:
- Ciotole in acciaio inox: igieniche, durature e termicamente più stabili rispetto a quelle in plastica.
-
Ciotole refrigeranti: dotate di gel interno da raffreddare in freezer.
-
Fontanelle automatiche: mantengono l’acqua in movimento, stimolando il pet a bere.
-
Borracce portatili: utili per le passeggiate o i viaggi in auto.
Cambia l’acqua almeno due volte al giorno, posiziona più ciotole in casa e valuta l’uso di cubetti di ghiaccio se ben tollerati.
Conclusioni
L’estate può essere una stagione serena e piacevole anche per i nostri animali, purché vengano adottate le giuste precauzioni. Gli accessori estivi per animali – come gli antizanzare, i tappetini refrigeranti e le ciotole adatte alla stagione calda – sono strumenti semplici ma efficaci per assicurare comfort e salute.
Ricorda di osservare il comportamento del tuo pet, consultare il veterinario in caso di dubbi e scegliere prodotti di qualità, pensati per le sue reali esigenze.