Spedizione gratuita per ordini superiori a €99,00 VEDI DETTAGLI →

Come accendere il barbecue: guida pratica e consigli utili

Come accendere il barbecue: guida pratica e consigli utili

L'estate è sinonimo di grigliate all'aperto, giornate passate in compagnia e deliziose pietanze da cuocere sulla brace. Tuttavia, anche se potrebbe sembrare scontato, è essenziale saper accendere il barbecue in modo corretto e sicuro. In questa guida, esploreremo i vari metodi per accendere un barbecue, sia a carbone che a gas, fornendovi consigli pratici per ottenere una brace perfetta e garantire una cottura ottimale. Infine parleremo anche dell’utilizzo dei barbecue elettrici.

 

barbecue a carbone

Barbecue a carbone: un classico

 

Preparazione

Per accendere un barbecue a carbone, è fondamentale iniziare con la giusta preparazione. Ecco cosa vi servirà:

  • carbonella o bricchetti di carbone
  • accendifuoco (cubetti o liquido)
  • fiammiferi lunghi o accendino
  • pinze per carbone

Accendere il barbecue a carbone con il metodo tradizionale

 

Pulizia

Prima di tutto, assicuratevi che la griglia e il braciere siano puliti da eventuali residui delle precedenti cotture. Questo migliorerà il flusso d'aria e la qualità della cottura.

Disposizione del carbone

Disponete la carbonella in un cumulo a forma di piramide nel centro del braciere. Questa disposizione favorisce una buona combustione iniziale.

Aggiunta degli accendifuoco

Posizionate alcuni cubetti di accendifuoco alla base della piramide di carbone. Se preferite, potete utilizzare del liquido accendifuoco, spruzzandolo con moderazione sulla carbonella.

Accensione

Accendete gli accendifuoco con un fiammifero lungo o un accendino. Lasciate che il fuoco prenda per qualche minuto, fino a quando il carbone inizia a diventare grigio e incandescente.

Distribuzione della carbonella

Quando la maggior parte del carbone è ben accesa (di solito dopo 15-20 minuti), utilizzate le pinze per distribuire uniformemente la carbonella nel braciere. Puoi creare zone di calore differenziato per una cottura più versatile.

ciminiera

Barbecue a carbone: accenderlo con la ciminiera

 

La ciminiera di accensione facilita e accelera l’accensione della carbonella o dei bricchetti. La sua capienza è sufficiente per preparare un fuoco sia diretto che indiretto nel barbecue.

Utilizzando la ciminiera, si può ottenere una brace perfetta in modo sicuro e senza complicazioni. Ecco come utilizzarla per accendere il barbecue:

Accensione

La prima cosa da fare e collocare i cubetti accendifuoco sulla griglia focolare ed accenderli.

Riempimento della ciminiera

Riempite la ciminiera (detta anche camino di accensione) con la quantità desiderata di carbonella.

Posizionamento

Mettete il camino pieno di carbone sopra i cubetti accendifuoco accesi. Aspettate circa 15-20 minuti fino a quando il carbone nel camino è ben incandescente. Successivamente, versate con attenzione la carbonella accesa nel braciere del barbecue.

barbecue a gas

Barbecue a gas: come accenderlo

 

Accendere un barbecue a gas è generalmente più semplice rispetto a quello a carbone. Tuttavia, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali per garantire una cottura sicura ed efficiente.

Controllo del gas

Prima di accendere, verificate che il serbatoio del gas sia collegato correttamente e che ci sia abbastanza gas per la cottura.

Pulizia

Assicuratev che la griglia sia pulita e libera da residui di cibo e grasso.

Accendere il barbecue a gas

 

Per prima cosa aprite il coperchio del barbecue per evitare l'accumulo di gas sotto il coperchio.

Accensione del gas

Aprite la valvola del serbatoio del gas e poi girate la manopola del bruciatore principale su "Accensione" o "Alta". Premete il pulsante dell'accenditore integrato. Se il barbecue non si accende al primo tentativo, aspettat alcuni secondi e riprovate. Se l'accenditore integrato non funziona, usate un accendino lungo attraverso l'apertura apposita.

Accensione degli altri bruciatori

Una volta acceso il primo bruciatore, accendete gli altri bruciatori girando le relative manopole su "Alta".

Pre-riscaldamento

Chiudete il coperchio e lasciate pre-riscaldare il barbecue per circa 10-15 minuti prima di iniziare a cucinare.

barbecue elettrico in giardino

Barbecue elettrico: come funziona, vantaggi e utilizzo

 

I barbecue elettrici stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro praticità e facilità d'uso.

Se vi state chiedendo come funziona il barbecue elettrico, ecco qualche info se avete deciso di acquistarne uno.

A differenza dei barbecue a carbone o a gas, quelli elettrici non richiedono combustibili aggiuntivi, come carbonella o gas propano, il che li rende una scelta più ecologica e conveniente. Basta collegare il barbecue a una presa di corrente e si è pronti per iniziare a cucinare. Questo li rende ideali per l'uso in appartamenti o balconi dove l'uso di carbone o gas potrebbe essere limitato per motivi di sicurezza.

Uno dei principali vantaggi dei barbecue elettrici è la possibilità di controllare con precisione la temperatura. Molti modelli sono dotati di termostati regolabili che permettono di impostare la temperatura desiderata, garantendo una cottura uniforme e perfetta di carne, pesce e verdure. Inoltre, i barbecue elettrici tendono a riscaldarsi rapidamente, riducendo i tempi di attesa prima di iniziare a cucinare.

Dal punto di vista della pulizia del barbecue, gli elettrici sono generalmente più facili da mantenere rispetto ai loro omologhi a carbone o gas. Molti modelli hanno griglie antiaderenti e componenti rimovibili che possono essere lavati in lavastoviglie. Questa facilità di manutenzione, unita alla sicurezza e alla comodità d'uso, rende i barbecue elettrici una scelta eccellente per chi cerca una soluzione semplice e efficiente per le grigliate.

Sicurezza del barbecue

 

Indipendentemente dal tipo di barbecue che stai utilizzando, la sicurezza deve essere sempre una priorità. Ecco un elenco di cose da tenere a mente:

  • mai lasciare il barbecue incustodito mentre è acceso;
  • tenere lontano i bambini e gli animali domestici dall'area di cottura;
  • avere sempre a portata di mano un estintore o un secchio d'acqua in caso di emergenza.
  • utilizzare utensili da barbecue con manici lunghi per evitare scottature.

Accendere il barbecue non è complicato, ma richiede attenzione e alcuni passaggi precisi per garantire una cottura perfetta. Seguendo questa guida, sarete pronti per affrontare qualsiasi grigliata con successo e godervi le delizie che solo un barbecue ben acceso può offrire. Buona grigliata!